Fotografia Europea a Reggio Emilia edizione 2019
Ami la fotografia? La consideri un’arte? Vuoi vedere una mostra fotografica disseminata in tutta la città nei luoghi più suggestivi di Reggio Emilia? Se hai risposto sì ad una o più di queste domande allora non puoi perderti Fotografia Europea, la manifestazione culturale dedicata alla fotografia contemporanea promossa dal Comune di Reggio Emilia e dalla Fondazione Palazzo Magnani.
Caseifici aperti: conosciamo il Parmigiano Reggiano
Sai qual è uno dei tanti orgogli emiliani? È il Parmigiano Reggiano, uno dei formaggi più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Questo week end torna il tradizionale appuntamento con Caseifici Aperti. Se vuoi entrare in contatto con i produttori di questa prelibatezza, scoprire le sue origini, come viene lavorato e assistere a tutti i passaggi che compie prima di giungere sulle nostre tavole non puoi dunque mancare a questo appuntamento che ogni anno attrae una grande quantità di persone.
Ti presento Franco Mora pittore naïf
Franco Mora è esattamente come i suoi quadri, un tripudio di gioia e colori. Più volte nel mio blog ho parlato di arte naïf (puoi leggere la mia intervista a Brenno Benatti pittore naïf) e di come si sia diffusa rapidamente attorno agli anni Sessanta-Settanta del Novecento soprattutto nella zona del Po della provincia di Reggio Emilia. La causa di tale diffusione la si deve principalmente all’influenza apportata in quei luoghi dal talento di Antonio Ligabue (qui trovi la storia di Antonio Ligabue e qui un articolo sulla casa Museo di Antonio Ligabue).
Forlì e i musei di San Domenico